|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
 |
La riparazione dei file
permette di accedere nuovamente a tutto
o a parte del contenuto di un file danneggiato
e non più leggibile dalla relativa
applicazione. In molti casi è possibile
operare a livello binario sul file danneggiato
e ripristinare il corretto formato.
Diversamente, nei casi più gravi,
si procedere all'estrazione di
tutti i dati validi presenti,
trasformandoli in un formato intermedio
(ad esempio nel formato di testo). Successivamente
e a richiesta, mediante procedure realizzate
ad-hoc, può essere effettuato un
controllo di coerenza e validità
dei dati sulla base di determinate specifiche
forniteci dal cliente.
L'ultima fase prevede la rigenerazione
del file nel formato originario,
mediante l'utilizzo della relativa applicazione
o con procedure appositamente realizzate.
Qualora questo non fosse possibile o non
sia necessario, i dati recuperati sono
forniti in un formato intermedio accessibile
da applicazioni quali fogli di calcolo,
database, etc. etc.
Contattateci
per ulteriori informazioni sui tipi di
file riparabili o sottoporre casi particolari.
|
|
|
|
|
|